Fin dal 1256 è il Castello di Meleto a dare il benvenuto a chi arriva a Gaiole in Chianti. Perfetta fusione tra passato e futuro, oggi il castello è una realtà polifunzionale, sintesi ed espressione delle caratteristiche più autentiche della Toscana: alla prestigiosa azienda vitivinicola, specializzata in vini del territorio, sono state affiancate la produzione di olio extravergine di oliva e l’allevamento di Cinta Senese.
Castello di Meleto Vin Santo del Chianti Classico viene prodotto a partire da uve Trebbiano Toscano (90%) con un saldo di Malvasia Nera e Sangiovese coltivate su suoli argillosi con presenza di alberese e galestro e, in seguito, fermentato e maturato per 4/5 anni in carati di acacia e ciliegio colmati al 70%.
Al naso presenta profumi di grande eleganza e complessità, con note di dattero, frutta secca, fico e albicocca affiancate dallesensazioni agrumate del cedro candito e del chinotto. Ha un gusto pieno e vellutato ed è un vino di grande struttura e rotondità. Il lungo finale persistente mantiene una piacevole nota di acidità.
Questo vino non solo è adatto per accompagnare gli scontati cantuccini, ma è anche perfetto da abbinare a fois gras e patè. È ideale, inoltre, per accompagnare i formaggi stagionati.